SPIAGGE VICINE:

Cala Bitta  (300mt a piedi) è una insenatura naturale che si trova nell’omonima località, a circa 2 km. da Baja Sardinia e 6 da Porto Cervo. La Cala ha un porticciolo turistico ed è protetta dall’isolotto di Li Mucchi Bianchi e dalla Punta di Li cossi. La sabbia è di grana grossa e l’acqua è di color smeraldo.

La spiaggia di Cala Battistoni (2.5 km | 6min) si trova a Baja Sardinia, accogliente insediamento turistico situato lungo la costa nord orientale della Sardegna.
La spiaggia si apre a ovest di Punta Battistoni e la sua sabbia è bianca e finissima, circondata da un mare cristallino.

La spiaggia di Capriccioli (15 km | 20min) si trova a 8 km est da Cala di Volpe, nella omonima località in Costa Smeralda. La bellezza della spiaggia,  facilmente raggiungibile e dotata di un grande parcheggio, fa di Capriccioli una delle mete preferite dalle famiglie, con una netta prevalenza dei turisti stranieri, tedeschi al primo posto. Alle spalle della spiaggia, la tipica macchia mediterranea cresce rigogliosa e regala i suoi bellissimi profumi. La spiaggia di Capriccioli è piuttosto riparata dal vento, motivo in più che la fa prediligere da chi ha bambini.

La spiaggia del Pevero (17 km | 21 min) si trova a soli 3 km da Porto Cervo, nella rinomata e bellissima Costa Smeralda.
La spiaggia è di sabbia fine bianca, lambita da acque dai colori “smeraldini” e il basso fondale la rende particolarmente adatta alle famiglie con bimbi. Meta particolarmente ambita da vip e paparazzi…

La spiaggia del Principe (17 km | 21min) è una delle spiagge più belle della Costa Smeralda, lungo la costa nord orientale dellaSardegna.
Il suo nome è legato ad una presunta preferenza del principe Aga Khan per questo angolo di mare. E’ un grande arco di sabbia finissima delimitato da rocce e circondato dalla macchia mediterranea. Il colore e la limpidezza di questo mare si devono al particolare fondale in sabbia e granito. E’ divisa in due parti da un gruppo di scogli che emerge sulla battigia.

La spiaggia La Celvia (15 km | 20min) si trova nel comune di Arzachena, in località Capriccioli, lungo la costa nord orientale dellaSardegna.
La sua sabbia è a grana grossa, il fondale basso e sabbioso e l’azzurro delle acque contrastano con i colori dei massi granitici che la circondano. Oltre ad essere una delle spiagge più amate dai vip, è il luogo ideale per chi ama le immersioni subacque.

La spiaggia di Liscia Ruja (15,4 km | 20min) si trova lungo la strada panoramica della Costa Smeralda, nel territorio di Arzachena. Il tratto meridionale della Costa Smeralda comincia, oltre Romazzino, con l’ampia insenatura di Cala di Volpe e Liscia Ruja e si trova proprio nel limite meridionale dell’ampio golfo. La spiaggia è chiamata anche Long beach perché è la spiaggia più grande della Costa Smeralda ed una delle più belle della Sardegna per le sue eccezionali caratteristiche naturali: un arco di sabbia finissima e rosata lungo oltre 500 metri che delimita una baia dalle acque limpide e pure, incorniciata dalla fitta macchia a corbezzolo e cisto della piana retrostante con i folti cespugli di ginepro che si spingono quasi fino al mare. Da non dimenticare: nel giorno di Ferragosto a Liscia Ruja si fa una grande festa in spiaggia, frequentatissima.

La spiaggia La Celvia (14.8 km | 20min) si trova nel comune di Arzachena, in località Capriccioli, lungo la costa nord orientale dellaSardegna.

La sua sabbia è a grana grossa, il fondale basso e sabbioso e l’azzurro delle acque contrastano con i colori dei massi granitici che la circondano. Oltre ad essere una delle spiagge più amate dai vip, è il luogo ideale per chi ama le immersioni subacque.

La spiaggia di Petra Ruja (15.4 km | 20min) si trova lungo la strada panoramica che da Olbia porta alla Costa Smeralda, nel nord est della Sardegna.
Questa bellissima spiaggia deve il suo nome alle rocce granitiche rosse che la circondano creando un piacevole contrasto con il colore turchese del mare.E’ separata da un promontorio granitico dalla spiaggia Liscia Ruja e delimita il confine tra il comune di Olbia e quello di Golfo aranci.

La spiaggia Isuledda di Cannigione (10 km | 12min) si trova in località La Conia, subito dopo l’omonima frazione, a pochi km. daCannigione.
La spiaggia è una lingua di sabbia a forma di mezzaluna, divisa da un’altra spiagggetta da un piccolo promontorio sul mare. Si trova a circa 250 mt. dal piccolo molo di La Conia.

ALTRE SPIAGGE DEGNE DI NOTA:

La spiaggia Rena Bianca (49 km |50min) si trova lungo la costa nordorientale della Sardegna a pochi km. da S.Pantaleo.
E’ composta da quattro spiagge con quattro stagni da dove partono calette rocciose e spiaggette immerse nella macchia mediterranea.
L’arenile ha una sabbia bianchissima e il mare è quasi sempre calmo.

La spiaggia La Cinta (62 km |60min) si trova in località San Teodoro. E’ sicuramente la più vasta e la più frequentata spiaggia dell’intero litorale, uno degli spot più amati per chi pratica surf e kitesurf. Un lunghissimo cordone sabbioso lungo circa cinque chilometri si propende con imponenti dune sabbiose fino al contiguo laghetto, sede di un’importante ovifauna che annovera talvolta anche dei fenicotteri. Grazie alla sua notevolissima estensione, La Cinta consente disponibilità di spazio e tranquillità anche in alta stagione.